Making Arduino Robots

È disponibile il primo libro di una nuova serie di testi dedicati alla Robotica Educativa per le scuole superiori.

Questo libro ha lo scopo di introdurre allo studio della robotica in una maniera facile e comprensibile anche per chi non abbia fatto ancora esperienze in questo settore. L’approccio didattico fa largo uso delle esperienze laboratoriali per facilitare l’apprendimento delle parti teoriche oltre che l’acquisizione delle competenze pratiche che la materia richiede.

Si parte dalle nozioni di base riguardo ai materiali e alle tecniche di lavorazione, per poi passare ai componenti meccanici, elettrici ed elettronici necessari. Si affronta lo studio dei microcontrollori, in particolare della scheda di sviluppo Arduino UNO, e del loro interfacciamento a sensori ed attuatori esterni. Il percorso di apprendimento si svolge parallelamente alla progettazione e costruzione di un robot didattico da gara, idoneo a partecipare alle competizioni di Mini Sumo . Ad ogni capitolo del libro corrisponde un passo avanti nella costruzione del robot, così che la pratica segua costantemente la teoria e rafforzi i meccanismi di apprendimento. Il robot realizzato si basa sulla struttura di un particolare robot commerciale di nome Zumo Robot al quale vengono apportate, durante il percorso, migliorie e modifiche talvolta anche radicali.

Nel corso del lavoro progettuale e costruttivo verranno fornite competenze nel settore della progettazione elettronica mediante CAD, della progettazione e realizzazione di parti meccaniche mediante stampa 3D e in generale delle tecniche di making, comprese le tecniche di collaudo.

L’adozione di un sistema di gestione a microcontrollore porta anche allo studio delle tecniche di base della programmazione in linguaggio C, all’interno di uno specifico ambiente di sviluppo.

Per acquistare clicca qui